Test rapidi per il rilevamento di sostanze stupefacenti e screening antidroga
Test rapidi antidroga
Un test rapido antidroga deve, come suggerisce il nome, essere eseguito il più rapidamente possibile. Viene spesso utilizzato durante un controllo della polizia stradale quando si sospetta l’uso di droghe e può comportare il campionamento di diverse sostanze corporee (test della saliva, delle urine, del sudore). Vengono utilizzate strisce reattive che cambiano colore a contatto con le sostanze. I risultati possono fornire indicazioni iniziali sul possibile uso di droghe. Tuttavia, la significatività dei test rapidi è troppo bassa per essere considerati prove in tribunale. Diversi fattori influenzano i risultati e possono falsificarli.
Ancora la cosa più importante:
I test rapidi non possono essere usati come prova in tribunale! Rifiuta sempre un test rapido antidroga! Hai il diritto di farlo.
In caso di arresto, perquisizione domiciliare o altre restrizioni, VI AIUTERÀ IMMEDIATAMENTE.
- Mantenere la calma
- Rimanere in silenzio sulle accuse
- Contattare un avvocato penalista
- Non firmare nulla
- Obiezione alle misure di identificazione
Rifiuta di testimoniare,
chiama un avvocato.
Garantiamo una reperibilità costante; in casi particolarmente urgenti, puoi contattare direttamente un avvocato in qualsiasi momento tramite il numero di emergenza.
Il consiglio più importante nel diritto penale – Test rapidi per il rilevamento di sostanze stupefacenti e screening antidroga
RIFIUTATEVI DI TESTIMONIARE, CONTATTATE UN AVVOCATO
Il consiglio più importante si applica al diritto in materia di droga (Test rapidi per il rilevamento di sostanze stupefacenti e screening antidroga) proprio come al diritto penale generale: gli imputati non dovrebbero testimoniare. Dichiarazioni indiscriminate di solito portano all’autoincriminazione, il che complica notevolmente il lavoro successivo della difesa.
Invece, le persone interessate dovrebbero rifiutarsi di testimoniare e contattare immediatamente H2 Attorneys at Law a Monaco di Baviera. Gli avvocati sono disponibili 24 ore su 24, 7 giorni su 7 tramite il numero di emergenza. I nostri specialisti in diritto in materia di droga elaboreranno una strategia processuale prudente.
Queste considerazioni includono anche domande come:
- La terapia è considerata al posto della punizione ai sensi dell’articolo 35 della Legge sugli stupefacenti?
- È possibile evitare misure di riforma e sicurezza?
- Il programma di clemenza previsto dall’articolo 31 della Legge sugli stupefacenti è appropriato?